Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Nicole Colombi

Decisamente non faccio parte dei privilegiati: campiamo del mio lavoro e quello di mio marito e per avere lo stipendio ci facciamo il mazzo come tutti . Al contempo so di essere una persona molto fortunata: ho una panda aziendale, quindi non devo mantenere un'auto, abito in provincia quindi abbiamo pagato il nostro trilocale col garage 75mila euro, i miei genitori sono vicini e, anche se lavorano ancora, mi permettono di non aver bisogno di pagare una baby sitter, ho una rete di amiche che mi aiuta dove non arriva la famiglia e che mi regala i vestiti smessi del bimbo più grande del mio (dico sempre che giunta a fine infanzia del mio bimbo mi avranno fatto risparmiare i soldi per la sua unversità). Questo mi ha permesso di avere un figlio a 28 anni. Esattamente quando volevamo. E di avere un budget annuale per fare qualche viaggetto tutti e tre insieme, la nostra più grande passione.

Per tutti questi motivi è stato molto doloroso leggere le tue parole, penso che se abitassi anche solo in centro città sarebbe molto diverso. Quando O. arriverà (o magari non sarà O. Io mi sono immaginata lungamente come mamma di una bambina di nome B. invece ho avuto un bambino di nome T. e dal momento in cui l'ho conosciutpo ho capito che solo lui poteva essere mio figlio) contattami, ho tante cose da regalarti. E' il mio tentativo di rimettere in circolazione la mia fortuna.

Expand full comment
Avatar di Marzia

Lo so, ti capisco: sono diventata mamma a 38 anni, con un lavoro a chiamata, con mio marito che ha un lavoro, ma come dire non si può essere mai sicuri che ci sia anche domani. Ho vissuto di rendita per i primi anni di tante cose che erano di mia nipote. Non è facile, ci sono 1000 problemi, ma alle volte si deve buttare il cuore oltre l'ostacolo, perchè avere rimipianti è peggio...almeno io la penso così

Expand full comment
Ancora 48 commenti...

Nessun post